Nella finestra Autenticazione utente è necessario inserire, come indicato, le informazioni richieste nei tre campi per poter continuare. Dopo aver inserito le informazioni, fare clic su OK o premere Invio.
Nella parte alta della finestra viene visualizzato il nome del servizio Web che richiede l'identificazione.
Da
Nel campo Da, selezionare il nome dell'organizzazione di cui si è membri. Aprire il menu e selezionare la voce appropriata.
Nome utente
Inserire il nome utente per l'organizzazione selezionata nel campo Da.
Password
Inserire la password per il nome utente specificato. La password non viene visualizzata. Il meccanismo di autenticazione remota della password non permette in nessun modo l'invio della password su Internet.
Autenticazione automatica su questo sito in futuro
Se si desidera usare la stessa organizzazione (visualizzata nel campo Da), il nome utente e la password per autenticarsi al servizio in futuro, fare clic su questa casella di controllo. In questo modo, la prossima volta che si effettuerà il collegamento al sito non verranno richieste le informazioni già inserite.
Per maggior sicurezza, se si desidera inserire le stesse informazioni ogni volta che ci si collega al servizio Web, non fare clic su questa casella di controllo.
Se è stato aggiunto un sito all'elenco dei siti protetti e si desidera eliminarlo, eseguire il programma di modifica dell'elenco dei siti protetti.
Password e finestra Autenticazione utente
La finestra Autenticazione utente non registra la password tra due sessioni del browser. Quando si esce dal browser, la password viene annullata. In ogni caso, anche se si attiva la casella di controllo "Autenticazione automatica", sarà sempre necessario inserire la password corretta per il servizio almeno ogni volta che si avvia il browser. La password verrà mantenuta per i siti specificati fino a quando non si esce dal browser.
Con l'autenticazione remota della password, non sarà più possibile autenticarsi su un sito senza autorizzazione.